Teatro dell'Arca Sandro Baldacci
01/03/2025 ore 20:30
"Matteotti - Anatomia di un Fascismo"
al Teatro dell'Arca: Un Viaggio tra Storia e Memoria
Il 1° marzo 2025, alle ore 20:30, il Teatro dell'Arca Sandro Baldacci ospiterà uno spettacolo che promette di essere un'intensa riflessione sulla storia italiana: "Matteotti - Anatomia di un Fascismo".
L'opera, che vede la partecipazione della straordinaria Ottavia Piccolo e dei solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, si propone di raccontare la figura di Giacomo Matteotti, l'uomo che, con il coraggio della sua parola, oppose la crescente minaccia fascista in Italia.
Lo spettacolo, ideato da Stefano Massini, si concentra sull'ascesa e sull'affermazione del fascismo, un fenomeno che Matteotti seppe comprendere in tutta la sua gravità, anticipando le tragiche conseguenze che avrebbe avuto sulla società italiana. Un uomo in anticipo sui tempi, un oppositore deciso, pacifista e riformista, che con la sua voce chiara e indiscutibile cercò di smascherare la verità nascosta dietro il regime. La sua figura è ricordata per il coraggio di sfidare un potere inarrestabile, anche a costo della propria vita.
A distanza di un secolo dalla sua morte, questo evento teatrale diventa un atto di memoria e di impegno civile, con le parole di Stefano Massini che si intrecciano alla musica dei solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, creando un'atmosfera unica di riflessione e intensità.
La voce di Ottavia Piccolo, carica di pathos, diventa il veicolo per raccontare la passione e l'umanità di un uomo che ha saputo parlare quando pochi altri osavano.
Un'occasione imperdibile per rivivere la storia attraverso il potere delle parole e della musica, e per non dimenticare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la verità.