Die Mauer / Il Muro

A distanza di 30 anni dal crollo del muro di Berlino lo spettacolo vuole commemorare quell’importante momento storico con un concerto; musiche di: A. Schreier, P. Hindemith, F. Mendelssohn, A. Schnittke, K. Weill, A. Kurbato

DIE MAUER / IL MURO

con gli Eutopia Ensemble e
il Coro Giovani Cantori di Roberta Paraninfo
 9 novembre 2019 ore 20,30
Teatro dell'Arca



Vuoti a Perdere


 Una riflessione sui nuovi muri invisibili
a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino
 sabato 9 novembre 2019 dalle ore 18.00

Incontro con
Sandro Baldacci (Teatro Necessario)
Mirco Bonomi (Teatro dell’Ortica)
Amedeo Gagliardi (Oltre il giardino)
P. Nicola Gay (S. Marcellino),
Maria Milano (Direttore Casa Circondariale di Genova Marassi),
Marco Montoli (Giardini Luzzati)
Huseim Salah
Doriano Saracino (S. Marcellino)
Coordina il dialogo Luca Borzani


Seguirà un Apericena e
alle 20,30 il Concerto Die Mauer / il Muro

per entrambi gli eventi è necessario iscriversi on-line
e su pagine differenti

Prenota per VUOTI A PERDERE
Prenota per DIE MAUER / IL MURO

al Teatro dell'Arca: Ulisse

Per la Rassegna "Voci dall'Arca" 2019-2020,
l'Associazione Teatro Necessario presenta
ULISSE
uno spettacolo della Fondazione Garaventa e Igor Chierici
29 e 30 ottobre 2019 al Teatro dell'Arca
puoi prenotare on-line il tuo biglietto sul sito di Teatro Necessario

Viaggio nella storia della Pizzica e Taranta

Il Teatro dell'Arca inaugura la nuova stagione
della Rassegna "Voci dall'Arca"

con lo spettacolo

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA PIZZICA E TARANTA
della "Compagnia Arakne Mediterranea"

  sabato 12 ottobre 2019 ore 20,30
Canti, danze e ritmi popolari salentini e della Puglia, direttamente attinti dalla tradizione

puoi prenotare on-line il tuo biglietto per "Viaggio nella Storia della Pizzica e Taranta" sul sito dell'Associazione Teatro Necessario

ABBONAMENTI 2019-2020 al Teatro dell'Arca

il Teatro dell'Arca restaurato

Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato, siamo riusciti a finire il restauro del Teatro dell'Arca, in tempo per la nuova stagione della Rassegna "Voci dall'Arca 2019-2020"


Il Teatro costruito dentro alla casa Circondariale di Genova Marassi aveva subito gravi infitrazioni su tutto il perimetro,
puoi vedere foto e filmato dei danni a questa pagina del sito, mentre a questa pagina puoi vedere le foto del restauro


GRAZIE DI CUORE PER IL VOSTRO AIUTO

L'Associazione festeggia il restauro del Teatro dell'Arca e la nuova stagione della Rassegna Voci dall'Arca, con un aperitivo sabato 12 ottobre, dopo lo spettacolo "Viaggio nella storia della Pizzica e della Taranta" tutti i presenti in sala sono invitati!