In programmazione al Teatro dell'Arca: 17/11/2019 ore 20,30
la Trance Music dei Gwana
i Gnawa Sidi Mimoun provengono da Casablanca e sono una delle confraternite più importanti e di maggior prestigio del Marocco, la loro musica ci conduce attraverso un viaggio estatico che trapassa la notte e ci fa rinascere alle primeluci dell'alba
Mandela al Teatro dell'Arca
Spettacolo dedicato a Nelson Mandela,
con il famoso attore balinese Tapa Sudana,
con il famoso attore balinese Tapa Sudana,
le voci Zulu del coro gospel Insingizi
al Teatro dell'Arca il 9 e 10 novembre 2019
al Teatro dell'Arca il 9 e 10 novembre 2019
MANDELA
Puoi prenotare dal nostro sito il tuo biglietto
VEDI LA PROGRAMMAZIONE AL TEATRO DELL'ARCA
VEDI LA PROGRAMMAZIONE AL TEATRO DELL'ARCA
Da Faber al Cielo al Teatro dell'Arca
Il cantautore Aldo Ascolese ha portato al Teatro dell'Arca le canzoni di Fabrizio De Andrè.
In sala grande atmosfera e pàthos, per un repertorio che tutti noi a Genova conosciamo e amiamo. La serata, che fa parte della "Rassegna Voci dall'Arca", ha coinvolto ed emozionato i presenti; un grazie ad Aldo Ascolese per la sua poesia e bravura. Aldo Ascolese si è esibito con Domenico Berta e Adriano Arena.
Trovate sul sito dell'Associazione Teatro Necessario, tutte le foto dell'evento
trovate sul CARTELLONE la programmazione
con le date di tutti gli eventi
In sala grande atmosfera e pàthos, per un repertorio che tutti noi a Genova conosciamo e amiamo. La serata, che fa parte della "Rassegna Voci dall'Arca", ha coinvolto ed emozionato i presenti; un grazie ad Aldo Ascolese per la sua poesia e bravura. Aldo Ascolese si è esibito con Domenico Berta e Adriano Arena.
![]() |
Foto di Roberto Materassi |
la "Rassegna Voci dall'Arca" si terrà al Teatro dell'Arca per tutta la stagione 2018/19, con tanti appuntamenti teatrali e musicali
trovate sul CARTELLONE la programmazione
con le date di tutti gli eventi
I biglietti si prenotano direttamente sul sito, ogni spettacolo ha la sua pagina di riferimento alla quale si accede dal Cartellone.
Al Teatro dell'Arca l'Orchestra Bailam
L'Orchestra Bailam si è esibita al Teatro dell'Arca con lo spettacolo REMESCIO.
Con brani proposti dal loro ultimo album: "Trallalero Levantìn", l'Orchestra Bailam ci ha regalato momenti di grande energia e folklore, il tutto accompagnato da sinuose danze del ventre della danzatrice Anahita Tcheraghali
Trovate tutte le foto dello spettacolo sul sito dell'Associazione Teatro Necessario, che ha organizzato la "Rassegna Voci dall'Arca"
![]() |
Foto di Roberto Materassi |
Oltre ai componenti storici dell’Orchestra, 3 voci provenienti dal “Quartetto genovese"
La formazione dell'orchestra:
Franco Minelli: Chitarra – Chitarra battente – Ud – Bouzouky
Luciano Ventriglia: Darbuka – Riqq – Duff – Cahon – Baglama
Roberto Piga: Violino
Tommaso Rolando: Contrabbasso
Giulio Fortunato: Fisarmonica
Pino Laruccia: Clarinetto
Voci:
Matteo Merli: Primmo (Tenore)
Claudio Valente: Contræto (Contralto)
Pepi Zacchetti: Controbasso (Baritono)
Welcome Africa al Teatro dell'Arca
Welcome Africa al Teatro dell'Arca con la Banda di Piazza Caricamento
È stata una serata molto coinvolgente quella che ci ha regalato la Banda di Caricamento,
la perfetta apertura di una rassegna che siamo sicuri vi affascinerà per la passione e la professionalità.
![]() |
FOTO di Roberto Materassi |
Tutti, giovani e meno giovani, si sono divertiti e hanno apprezzato il sound unico che questo progetto multietnico riesce a trasmettere
Ed ora stiamo già lavorando al seguito, qui trovate il link con le prossime date della rassegna Voci dell'Arca
GRAZIE A TUTTI !
Trovate tutte le foto dello spettacolo sul sito di Teatro Necessario
Rassegna Voci dall'Arca
Al Teatro dell'Arca ha inizio la nuova stagione di spettacoli ed eventi. Farà parte della programmazione la
Concerti e rappresentazioni teatrali suddivisi in due stagioni:
Note d’Autunno dal 13 ottobre al 27 novembre 2018 con:
Concerti e rappresentazioni teatrali suddivisi in due stagioni:
Note d’Autunno dal 13 ottobre al 27 novembre 2018 con:
- Welcome Africa - concerto della Banda di Caricamento
- Remescio - dall'album dell'Orchestra Bailam
- Da Faber al Cielo - con il cantautore Aldo Ascolese
- Mandela - con l'attore Tapa Sudana e le voci Zulu degli Insingizi
- Trance Music - con le musiche dei Gnawa Sidi Mimoum
- L’Isola dei Sogni - Teatro Necessario
- Il Figlio della Tempesta - Compagnia della Fortezza
- Città Inferno - No (dance first. think later)
- La Leggenda di Ernest Shackleton - Fondazione Garaventa
- La Favola Bella - Voci Erranti
Puoi prenotare il tuo biglietto direttamente dal nostro sito
dalla pagina del CARTELLONE accedi all'evento che ti interessa
e prenota il tuo posto a sedere
dalla pagina del CARTELLONE accedi all'evento che ti interessa
e prenota il tuo posto a sedere
Desdemona non deve morire
Sono aperte le prenotazioni online per lo spettacolo
DESDEMONA NON DEVE MORIRE
di Sandro Baldacci e Fabrizio Gambineri
DESDEMONA NON DEVE MORIRE
di Sandro Baldacci e Fabrizio Gambineri
Puoi prenotare il tuo posto al Teatro dell'Arca direttamente online, entro 3 giorni dalla data di programmazione
Il biglietto potrà essere acquistato presso il botteghino del teatro al momento dell’ingresso
Happiness
Il 20 gennaio alle 20,30 il Teatro dell'Arca ospita lo spettacolo
Happiness
di Guido Conforti e Michele Piana
Happiness
di Guido Conforti e Michele Piana
Puoi prenotare online il tuo posto al Teatro dell'Arca,
e pagare il tuo biglietto direttamente all'entrata
e pagare il tuo biglietto direttamente all'entrata
Iscriviti a:
Post (Atom)